top of page
Com'è iniziata la magia
A differenza di molti altri professionisti delle lingue, io non sono diventata subito traduttrice.
Ho frequentato il liceo delle Scienze Sociali e ho studiato materie umanistiche, affinando le mie capacità di scrittura, ma la verità è che in quegli anni le lingue avevano lanciato un incantesimo su di me.
Così, dopo la maturità, ho scelto di frequentare una Facoltà di Lingue dove ho conseguito la laurea in Mediazione linguistica e culturale e poco dopo, un Master in Traduzione Specialistica per diventare traduttrice dall'inglese all'italiano.
Ma ancora non sapevo che la mia vita sarebbe cambiata per sempre.
Poco dopo la laurea mi sono trasferita a Londra (che ora sono orgogliosa di poter chiamare la mia seconda città natale), dove ho lavorato come traduttrice in una agenzia. Questa esperienza mi ha formato sia personalmente che professionalmente. A quel punto è stato tutto più chiaro: volevo essere una traduttrice professionista.
Tuttavia, una volta tornata in Italia tutta la magia sembrava scomparire, per lasciare spazio solo a momenti di incertezza e disperazione. È stato allora che la letteratura mi ha salvato ancora una volta.
Devo ammettere di essere sempre stata un topo di biblioteca, è vero, ma la mia vita frenetica di traduttrice certificata a Londra mi aveva tenuta lontana da questo mio lato, almeno per un po' di tempo.
Ma poi ho ricominciato a immergermi nella letteratura, leggendo anche libri in lingua straniera non ancora disponibili in italiano. Qui è nata la mia riflessione: nel vasto panorama delle letterature mondiali, ritengo che la traduzione editoriale svolga un ruolo fondamentale nel permetterci di esplorare mondi letterari altrimenti inaccessibili. In Italia, l'arte di tradurre narrativa, e nel mio caso libri per bambini e ragazzi, è un tesoro prezioso che arricchisce le nostre librerie di voci e culture diverse.
Ho rinunciato alla traduzione giurata?
No, come traduttrice dall'inglese e dallo spagnolo all'italiano mi impegno per mettere a frutto le mie competenze di traduttrice legale e per aiutare le persone a superare le barriere linguistiche quando hanno a che fare con la burocrazia.
Vuoi saperne di più sui miei servizi di traduzione in italiano? Clicca qui
bottom of page